9 mag 2025, 13:44
 
 
 
 
(0:09) Siccome sono milanesi e fanno parte un po' dell'A. Io li ho aiutati moltissimo e speriamo che sia (0:18) possibile portarlo. Fanno 280 pasti al giorno e per due terzi di questi bambini è l'unico (0:30) vero pasto che fanno.
 
E loro vanno a recuperarli, è una doposcuola. Anche se hanno ottenuto (0:37) l'omologazione dal ministero per fare la prima e la seconda elementare. (0:44) Questo si sta diventando un vero sforzo di sentimento quotidiano e intertenimento per evitare che stiano (0:54) dopo intercambiati.
 
(0:55) A sua comuna, è un'altra età dove avete avuto tempo, è uno dei pochi posti dove c'è un comune. (1:00) E poi dopo da lì andiamo al deserto di Barcalà. (1:04) Allora scendete a Barcalà, a sua comuna d'Acacestria, Sosurlei e Calari.
 
(1:17) Dove andate, a Marindal? (1:28) Una settimana, dieci giorni in pratica, perché tolgo il primo e l'ultimo che sono di viaggio a Sosurlei. (1:39) E poi c'è stato un giorno a Winton. (1:41) Winton.
 
(1:43) Mezza giornata. (1:44) Che pomeriggio si parte. (1:49) Ma andate direttamente a Congima dall'aeroporto? (1:52) La prima notte? (1:54) Sì, la prima notte.
 
(1:56) Facciamo due notti però a Congima. (1:58) Ah, benissimo. (2:00) Sì, avete un giorno intero per vedere il parco.
 
(2:07) Sì, benissimo. (2:09) Allora, è una cosa... (2:11) Ho fatto una piccola prevista. (2:14) Adesso diamo la parola a Maria, così ci date le indicazioni.
 
(2:19) Il vostro accompagnatore avrebbe dovuto essere Paolo Lassi, che è quello che ha sempre portato tutti... (2:25) Lo so, quello che volevo io. (2:28) Due giorni fa si è rotto la testa dell'omero, si è fratturato, è caduto. (2:34) Allora, in accordo anche con il tuo operatore, che è il vostro corrispondente, che è Senso d'Africa, (2:40) che comunque è un ottimo operatore, abbiamo già trovato la sostituzione, (2:44) che tra l'altro è un carissimo amico di Paolo, della persona che io ho conosciuto anche.
 
(2:47) Come si chiama? (2:49) Egeri. (2:49) Ah! (2:50) Egeri. (2:50) Bravissimo.
 
(2:52) Parla italiano. (2:53) Sì, sì. (2:53) Quindi siete comunque in ottime, ottime mani.
 
(2:56) E' inglese Egeri, però è Namibia come Paolo. (3:01) Sono namibiani di adozione da 1500 anni, anche lui vive lì, (3:05) e quindi avete un ottimo, un ottimo sostituto. (3:08) Quindi Namibia non è la persona che ci ha mandato una mail altri miei? (3:11) Allora, in Namibia chi fa l'artista è anche guida, non hanno questa distinzione.
 
(3:17) Noi siamo abituati magari ai namibiani. (3:19) No, no, scusa, no. (3:20) Questa è l'accompagnatrice dell'agenzia, è clara? (3:23) E' la compagnatrice? (3:24) Sì, è clara l'accompagnatrice.
 
(3:25) E che è la responsabile dell'agenzia? (3:28) Esatto. (3:29) E' l'artigianalista, l'artigianalista è una persona. (3:32) Allora, chiaro, è quell'artista con voi, ma di fatto è una semplice presenza (3:36) su qualche cosa di pratico, ma non di più.
 
(3:39) Invece, normalmente in Namibia chi è autista è anche guida. (3:44) Parlano con i microfoni, con questi mezzi, che sono molto molti. (3:48) E' un unico mezzo.
 
(3:50) E' un unico mezzo, soprattutto verrete suddivisi solo durante l'attività, (3:54) ovvero ci saranno all'attività Okonjima, per la molte parte con dei fuoristrada scoperti (3:58) e li verrete suddivisi con, normalmente mettiamo Chiara che traduce su Najib, (4:06) perché invece i ranger di Okonjima parlano, non so, in inglese e in italiano, (4:11) o magari qualche parola, però magari è un po' difficile. (4:15) Quindi ci saranno sulle macchine chi traduce in Magheri, in Chiara, eccetera. (4:21) E anche quando sarete su Suspreet, normalmente il bus arriva a un certo punto, (4:29) dopodiché ci sono questi camion, scoperti grandi, è anche simpatico prenderli.
 
(4:34) Si fanno questi ultimi due chilometri, cinque chilometri, non mi ricordo mai quanti chilometri sono. (4:40) Molto bello su questa sabbia finissima dove vedrete un sacco di gente (4:43) che vuole provare a passare da solo e non è bloccato. (4:46) Invece voi andate con questi camion e poi da lì chi ha piacere, chi se la sente, (4:51) chi se la fa, io la consiglio a tutti, è un'esperienza meravigliosa.
 
(4:55) Si può salire, se ha tempo, per salire sulla Grandelli, (4:57) che questa è la dunna più alta del parco. (5:02) Altrimenti chi no fa una passeggiata altrettanto bella, un po' più dolce, (5:06) che arriva a Detroit e questa... (5:09) Io guardo l'autunno... (5:13) Una domanda un po' legata a ciò che hai detto, (5:17) le domande le facciamo alla fine di carattere pratico, (5:19) però visto che c'è qualche passeggiante di questo tipo, (5:23) occorre uno scarponcino un po' più alto o bastano le scarpette basse? (5:27) Bastano le scarpette basse e sabbia. (5:29) Avrete i piedi pieni di sabbia sia con le scarpe leggermente più alte che con le stesse.
 
(5:33) Tanto male che fuori sono quelle basse, perché sennò la più sabbia della continuità. (5:37) Io vado sempre, la Namibia, tutte le volte che sono andata, (5:41) ho sempre portato questi scarponcini molto leggeri, (5:43) da semi trekking, tipo Salomon, però la versione estiva, (5:46) quelli traspiranti, che però hanno un po' di supporto. (5:50) Il supporto sulla caviglia, se ce l'avessi, perché uno se la deve andare a comprare, (5:55) mi sono andata, però il supporto sulla caviglia sa cos'è.
 
(6:00) Anche quando ti fermate tante volte lungo il deserto a fare dei picnic, (6:03) o vi fermate comunque a fare due foto eccetera, (6:05) magari ci sono quei terreni un po' così particolari, (6:09) la scarpa che ti tiene un po' la caviglia. (6:11) Non sono migliori, pensa. (6:14) Sono traspiranti.
 
(6:15) Ma adesso. (6:15) Ah, però se la versione invernale no. (6:17) No, non è invernale.
 
(6:18) Perché in Namibia, come sapete, siamo al contrario. (6:22) Quindi, in questo momento, in Namibia, stiamo andando verso l'autunno, (6:26) quindi comincia a fare mattina e sera, fa freschino. (6:29) Di giorno si sta molto meglio.
 
(6:30) Non c'è angolo torido? (6:32) No, assolutamente. (6:33) Ho messo un video, fra l'altro, state andando in una stagione (6:36) e quest'anno ha piovuto tantissimo, me lo conferma. (6:41) E ci sono degli scenari di una bellezza che io partirei domani, (6:45) se non avessimo dei familiari importanti sarei già lì.
 
(6:48) Come in Amakualand. (6:50) Eh no, no, no, no. (6:52) In Amakualand c'ha i fiori, un po' meno.
 
(6:54) Vabbè. (6:55) Poi le altre domande le facciamo insieme. (6:59) Così è difficile.
 
(7:00) Stavo aspettando tu. (7:01) Ah no, ma io pensavo che il console volesse... (7:03) No, tu mi dici le cose pratiche. (7:06) Le cose pratiche, ovviamente, la cosa che viene più o meno (7:10) da tutti è la sim, per chi vuole rimanere in Namibia.
 
(7:14) Ah, già, la sim. (7:15) Ok. (7:16) Allora, in questo momento ci sono diverse e-sim, (7:20) che sono quelle virtuali.
 
(7:22) Di fatto, io l'ultima volta che sono stata in Namibia, (7:23) ma non so se si è cambiato adesso, la mia non ha funzionato. (7:26) Tipo Airalot, piuttosto che Overfly, non ha funzionato. (7:30) Quindi, di fatto, te la fa scaricare, (7:32) ma quando arrivi lì non riesci affatto a funzionare.
 
(7:35) In aeroporto... (7:35) Prendi nota che quello che ho chiuso è il nostro... (7:37) In aeroporto, appena voi avete superato, recuperato i vostri bagagli, (7:42) è un avvorto molto piccolo, molto friendly, (7:44) quindi c'è qui il gambiottino del cambio. (7:48) Quindi potete già cambiare, (7:50) ma è la stessa cosa che vi dava la guida, (7:51) di cambiare già subito una cosa. (7:53) Qui... (7:53) Ecco.
 
(7:54) Buongiorno a tutti. (7:56) Buongiorno a tutti. (7:58) Qui c'è un ufficio che vende le sim.
 
(8:02) Quindi, diciamo che è molto importante questo. (8:05) Le sim sono necessarie per chi ha necessità di rimanere sempre, (8:09) in qualche maniera... (8:12) Tutti gli ammerti avete vuoi fare, funziona molto bene. (8:15) Però io lo dico perché? (8:17) Perché molta gente ha bisogno di essere... (8:19) Non si può motivare la malattia, (8:21) piuttosto che l'ufficio o altre situazioni, (8:24) ha bisogno di essere in una sim.
 
(8:25) Quindi, chi ne vuole sia, (8:27) lo può acquistare in... (8:30) Altrimenti, (8:32) il Wi-Fi funziona in tutte le situazioni. (8:35) A volte, solo nelle zone centrali, (8:38) magari non nella vostra camera, (8:40) ma normalmente c'è sempre. (8:42) Quindi su quello non ci sono problemi.
 
(8:44) Quindi avete l'ufficio cambio, (8:45) la guida, ovviamente abbiamo usato il richiede, (8:47) abbiamo usato il ricambiamento, eccetera. (8:50) Il cambio... (8:55) 1677 euro. (8:57) Quindi, 0,24, (9:01) 0,48.
 
(9:03) Se sta cercando di mettermi in difficoltà, (9:05) ce la sta facendo benissimo. (9:06) Io la matematica proprio... (9:09) Mi faccio domande di geografia. (9:12) Allora, il discorso è questo, appunto.
 
(9:15) Voi avete fuori il pranzo. (9:19) Ma non perché noi vogliamo dare pranzo, (9:21) ma perché in Namibia (9:22) non è come sto facendo un tour della Francia, (9:26) mi fermo, c'è il ristorante, vado... (9:28) No. Spesso si attraversano per ore (9:30) zone assolutamente senza nulla.
 
(9:33) Quindi, è sempre la guida che (9:36) dice, ok, oggi per il pranzo (9:38) non c'è niente da qui ad arrivare là, (9:41) e ci sono tantissimi luoghi (9:43) dove uno si ferma... (9:44) Ci sono tanti supermercati (9:46) che hanno già i piatti pronti, (9:47) hanno già le cose pronte, (9:47) hanno già lo sandwich, (9:48) o quello che uno preferisce. (9:50) Così uno si organizza (9:51) e durante il viaggio (9:52) può decidere se la famma (9:54) e mangia subito, (9:54) se non mangia quando vuole, insomma. (9:56) E' sempre lui che vi propone (9:58) e vi dice, oggi abbiamo possibilità (10:00) di trovare un luogo lungo la strada (10:02) dove possiamo mangiare, (10:02) oppure no, non c'è niente, (10:04) è meglio che acquistiamo prima.
 
(10:05) Si può pagare con la carta? (10:06) Si può pagare con la carta (10:07) in tutti i supermercati. (10:09) Le maggiori... (10:10) Sempre il solito problema diners (10:12) e per American... (10:16) Pisa, tutti. (10:18) Invece Pisa, Mastercard, (10:19) potete andare tranquilli, (10:20) dicono giustamente... (10:22) Potete andare con dollari (10:24) o con la moneta locale? (10:25) No, no, no.
 
(10:26) No, dovete avere la moneta locale, (10:28) non prendono... (10:29) Ah, no. (10:30) Se voi volete pagare con i contanti, (10:34) dovete avere... (10:34) Ma io suggerisco comunque (10:35) un cento euro a testa... (10:38) Oggi, oggi, (10:40) 48 euro sono 1000 dollari (10:42) quindi 100 euro (10:44) sono 2000 dollari. (10:46) Io 100 euro a testa (10:47) non ne cambierei, (10:48) non ce ne lascerei.
 
(10:49) Quindi per dire anche le mance... (10:51) Ma sì! (10:51) E' meglio pagare anche (10:52) i 2000 euro a testa. (10:53) Forse anche Mancarella... (10:55) Ma infatti, (10:56) ci sono molti... (10:58) Lugole fermate... (10:59) Accettano anche 2 euro, (11:01) a quel punto. (11:01) E però... (11:05) Quelle piccole no, (11:06) quindi magari c'è quella roba (11:07) che ti costa e tutto.
 
(11:09) O anche la mancia, (11:09) non gliela cambiamo. (11:10) O gli dai subito (11:11) 5 euro, (11:12) ma se gli vuoi dare... (11:14) 5 euro c'è! (11:15) E' tantissimo! (11:18) Invece la moneta, (11:19) purtroppo, (11:19) come in tutti i paesi, (11:20) in questi paesi (11:21) non viene cambiata (11:22) dalla banca, (11:22) quindi non c'è. (11:24) Quindi diciamo che (11:24) il vostro arrivo (11:25) avrete questa... (11:27) Intanto, (11:28) andate a saperlo, (11:29) però diciamo, (11:29) per step, (11:30) incontrerete la nostra assistente, (11:32) che è Chiara, (11:33) che vi aspetta direttamente (11:34) al gate.
 
(11:35) A questo, (11:36) a questo lo chiede (11:36) la partenza da Roma? (11:38) La partenza da Roma (11:39) noi consigliamo sempre (11:41) 3 ore prima. (11:42) 3 ore prima? (11:43) Ma noi abbiamo (11:44) un cerchino online. (11:46) Sì, (11:47) ma noi consigliamo (11:48) 3 ore prima, (11:48) perché la compagnia (11:49) vogliono 3 ore prima.