https://www.arte.it/calendario-arte/venezia/mostra-59-esposizione-internazionale-d-arte-la-biennale-di-venezia-padiglione-della-namibia-renn-the-lone-stone-men-of-the-desert-83985

Sabato 14 maggio alle ore 17,00 nella Sala Roma dell'Unar in Roma si è tenuta la conferenza su Angelo Del Boca. Giornalista, scrittore e storico, recentemente scomparso.

Un  folto pubblico attento ha seguito con interesse i discorsi presentati dai relatori.

Il professore GianLuigi Rossi ha presentato Angelo Del Boca. Professionista ed autore di libri. Studioso dell'epoca del colonialismo. Consultò piu' archivi per redigere articoli e testi. Lasciò la carriera di giornalista per seguire la ricerca storica. Ci ha lasciato numerosi scritti della sua attività.

E'  poi intervenuto Abdirahman S. Issa Mohamed, Ambasciatore di Somalia, in alta rappresentanza della Somalia. Con brevi ed efficaci tratti ha posto in risalto argomenti di carattere storico.

Poi sono intervenute  Gemma Vecchio, presidente della storica Onlus Casa Africa, Via degli artisti in Roma, che ha focalizzato la storia di alcune terre d'Africa con riferimenti a studi ed approfondimenti.

Nuova ospite la docente di lingua francese, traduttrice di arabo/francese/italiano, con doppia nazionalità,  Zaika Benamar che è intervenuta tra i relatori per parlare della sua condizione di immigrata, nata da genitori algerini. Vissuta in Francia a Parigi dove si è integrata superando alcune difficoltà.

Emanuela Scarponi, moderatrice, in occasione della presentazione dello storico Angelo Del Boca ha concluso, infine, interviene con un cenno sullo Stato della Namibia in Africa, alla presenza della Console di Namibia in Italia, dott.ssa Valeria Tienghi. 

CPolveroni dott.ssa.

 

La sottoscritta Claudia Polveroni chiede ai sensi della legge sulla Privacy che l'uso dei dati personali sia esclusivamente diretto all'eventuale pubblicazione in
qualità APN Publisher presso Silkstreetpress.

Lo scritto sulla presentazione della Conferenza: In ricordo di Angelo Del Boca è stato redatto scritto e letto in ogni sua parte da CPolveroni.

 

 

PROGRAMMA 14 MAGGIO UNAR ORE 17
AFRICANPEOPLE ONG in collaborazione con
FAMIJA PIEMOTEISA

ore 17 videopresentazione della ong africanpeople registrazione ospiti
ore 17,15 inizio conferenza Enrico Morbelli
Emanuela Scarponi Gemma Vecchio introduce
saluti di Emanuela del Re Jean Leonard Touadi Gianluigi Rossi
dal pubblico
prof. Ciminello, cooperazione allo sviluppo
prof.ssa Katia Ranieri, responsabile del progetto sulla donna nel Maghreb
ing. Maurizio Scarponi responsabile progetti in Namibia, introduce la
19,15
10 min 10 min
10 min
20 min 20 min
20 min 5/10 min
5/10 min
5/10 min
video presentazione del libro tradotto in lingua inglese da Emanuela Scarponi, pubblicato da Africanpeople publisher
Southern Africa, di Petter Johannesen, in formato e-book
distribuito da BAB BASEL BIBLIOTEQUE Svizzera
storia narrata dell’Africa australe
19,30 concerto per piano di Piero Marsili
mostra itinerante di Rita Valenzuela “Ritratti di donne africane” rinfresco in terrazza