LA NUOVA ROADMAP PER LE IMPRESE SOSTENIBILI
NELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO.
La cooperazione allo sviluppo ha assistito a vari cambiamenti negli ultimi anni. Quello che una volta era unicamente un quadro bilaterale tra attori e stakeholder tradizionali incorpora, oggi, assieme alla società civile e alle istituzioni multilaterali,
il decisivo coinvolgimento di attori privati.
Ciò si realizza anche offrendo nuovi ambiti di azione ai Paesi emergenti: questi ultimi diventano - nel contempo - beneficiari e motore di uno sviluppo sostenibile che li vede sempre più protagonisti.

p. 3 _ codeway _ 21_22 | VERSO GLI SDGs 2
CON CODEWAY VERSO GLI SDG’S
EDIZIONE 2020:
IL NUOVO BRAND E LA PANDEMIA
Dopo la conclusione e il successo di EXCO 2019 l’obiettivo principale è divenuto quello di creare un evento che fornisse strumenti di sostegno e stimolo al ruolo delle imprese (pubbliche e del settore privato) nei confronti degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs) e delle istituzioni internazionali che operano a loro custodia.
EXCO 2019 IN CIFRE:
45 Paesi,
200 aziende,
6 mila partecipanti, 450 relatori,
73 incontri
La pandemia, nel 2020, ha però messo a dura prova l’economia del mondo, e il settore degli eventi ha saputo reagire e adattarsi alle nuove dinamiche e priorità di distanziamento, digitalizzazione e protezione delle persone.
CODEWAY 2020, tenutosi dal 25 al 27 novembre, attraverso una funzionale piattaforma digitale ha creato un interessante e sfaccettato programma di conferenze e webinar che hanno permesso di mantenere accesa la luce sui settori coinvolti, la discussione e l’attenzione degli attori principali dello sviluppo e della cooperazione internazionale.

p. 5 _ codeway _ 21_22 | NUOVO PERCORSO
2021 - 2022
LA STRUTTURA DEL NUOVO PERCORSO
L’obiettivo principale è creare un evento che fornisca strumenti di sostegno e stimolo al ruolo delle imprese (pubbliche e del settore privato) nei confronti degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (SDGs)
e delle istituzioni internazionali che operano a loro custodia.
Gli SDG’s, i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile, costituiscono per CODEWAY struttura fondante,
il crocevia centrale del progetto eredità di EXCO 2019.
CODEWAY 2021 e 2022 proseguono quindi quel percorso nuovo, virtuoso, votato all’innovazione per promuovere il sostegno alle azioni di business responsabile, alle prospettive di crescita e occupazione delle giovani generazioni.
Il Percorso si sviluppa attraverso un periodo di tempo che va da Dicembre 2021 a Maggio 2022

p. 6 _ codeway _ 21_22 | FORMAT 2021
I FORMAT
L’evento CODEWAY 2021 costituirà ideale premessa e collegamento con l’edizione 2022 che avrà luogo come manifestazione in presenza.
CODEWAY 2021 DIGITAL EDITION si svolgerà dal 1° al 3 dicembre 2021, in modalità digitale: lancerà temi, programmi, progetti e contest che andranno avanti per completarsi nella edizione 2022. Le sezioni saranno le seguenti:
• Area Espositiva Virtuale (con stand, video meeting, AV)
• Area Conferenze (Programma Plenaria e Focus Event)
• Area Progetti (Consulenza, finanziamento, partnership)
• Aree Business to Development: Topic Tables, B2B, B2C, B2G
CODEWAY 2021 DIGITAL

p. 7 _ codeway _ 21_22 | TEMI 2021
I TEMI DI
SALUTE / SANITÀ AGRICOLTURA / SVILUPPO INFRASTRUTTURE
ACQUA PULITA PER TUTTI ENERGIE E CIRCOLARITÀ FORMAZIONE E FUTURO
CODEWAY 2021 DIGITAL

p. 8 _ codeway _ 21_22 | FORMAT 2022
I FORMAT
L’evento tornerà nel Maggio 2022 nella sua presentazione di tradizionale manifestazione con presenza di espositori, attendees e pubblico. Offrirà le seguenti sezioni:
• Area Espositiva
• Area Conferenze e Seminari Internazionali
• Opportunità d’Investimento e Presentazione Progetti • Aree B2B, B2C e B2G
• Area Competition: Hackathon e Premiazioni
• Mostre e Installazioni Artistiche
CODEWAY 2022

p. 9 _ codeway _ 21_22 | OBIETTIVI 2022
2022
GLI OBIETTIVI
3 giorni di contatti, incontri
e approfondimenti:
una grande opportunità
per il settore della cooperazione internazionale allo sviluppo Ogni giornata sarà dedicata
ad una delle tematiche principali della manifestazione
CODEWAY 2022 permetterà di:
• Far incontrare domanda e offerta
• Dare impulso a nuove opportunità di business
per il settore privato
• Incoraggiare e supportare le buone pratiche
• Favorire sinergie e partnership commerciali
per soluzioni innovative
• Facilitare accordi futuri
• Promuovere la creazione di azioni coordinate
• Allineare le soluzioni del settore privato alle politiche
e alle priorità del settore pubblico
• Consentire un abbinamento positivo di soluzioni
tecnologiche con esigenze concrete
• Promuovere e incoraggiare la formazione
dei futuri player della cooperazione allo sviluppo
• Ispirare lo sviluppo sostenibile

p. 10 _ codeway _ 21_22| GLI ATTORI
GLI ATTORI
DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Unione e Parlamento Europeo / Agenzie delle Nazioni Unite / Istituzioni Internazionali / Governi / Ministeri /
Agenzie di Sviluppo / Regioni ed Enti Locali /
Camere di Commercio / Università e Centri di Ricerca
Imprese / Banche commerciali /
Fondi di Investimento / Fondi pensione / Cooperative
ONG / Organizzazioni per il commercio equo e solidale / Organizzazioni della finanza etica e del micro
credito internazionale allo sviluppo /
Organizzazioni della società civile / Fondazioni /
Fondi ad impatto sociale / Aziende del quarto settore / Organizzazioni e Associazioni di comunità di immigrati / Sindacati
ISTITUZIONI
SETTORE PRIVATO
NON-PROFIT & ATTORI DI IMPATTO SOCIALE

p. 11 _ codeway _ 21_22 | I VISITATORI
I VISITATORI
Il pubblico della cooperazione internazionale
• Professionisti e buyer dall’Italia, Europa, Africa e resto del Mondo.
• Volontari e operatori della cooperazione internazionale, rappresentanze diplomatiche, associazioni di professionisti e mondo accademico.
• Aziende Studenti, Associazioni di Categoria.

p. 12 _ codeway _ 21_22| PATRONAGE 19_20
PATRONAGE 2019 / 2020
Portfolio

Organizzata da:
Fiera Roma Srl con Socio Unico Via Portuense, 1645/1647 00148 Roma (Italia) www.fieraroma.it
www.codewayexpo.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Più letti

Venerdì, 10 Maggio 2019
Exco fiera di Roma
Lunedì, 09 Dicembre 2019
Progetto Africa di Emanuela Scarponi
Martedì, 14 Maggio 2019
Exco 2019 15-16.17 maggio 2019
Mercoledì, 29 Maggio 2019
kathmandu: La valle incantata

Ultime news

Lunedì, 21 Aprile 2025
Papa Francesco
Giovedì, 16 Maggio 2024
AfricanPeople ONG
Sabato, 09 Dicembre 2023
sessione pomeridiana
Mercoledì, 26 Aprile 2023
roberto di vito